Sappiamo ormai tutti che per restare in linea e anche per essere in salute, lo zucchero bianco raffinato è da eliminare.
Ci sono studi che dimostrano che lo zucchero bianco raffinato non ha alcun valore nutritivo ed è correlato a mortalità e infertilità, anche in quantità normali.
Vediamo allora come possiamo sostituirlo, sono tante le alternative che abbiamo a disposizione: lo zucchero di canna, la noce di cocco, i datteri, anche il miele o il fruttosio.
Se abbiamo come obiettivo la perdita di peso, è importante utilizzare dolcificanti a basso contenuto calorico e a basso indice glicemico, consideriamo che lo zucchero bianco raffinato ha il maggior indice glicemico pari a 100, contro la stevia che ha indice pari a zero.
La stevia è un dolcificante naturale, ed è assolutamente da preferire. Per chi si trova in giro, al bar, o comunque non ha a disposizione altro, meglio sempre preferire un dolcificante non calorico anche se artificiale.
Ci sono ormai svariati studi che dimostrano che usati in piccole quantità non sono cancerogeni.
Un consiglio comunque è quello di cercare di non usare più lo zucchero, si tratta davvero solo di un’abitudine, provate a diminuire la quantità di quello che usate, ogni volta sempre di meno, un giorno scoprirete che potete farne a meno, anzi vi daranno fastidio bevande o cibi zuccherati.
Categoria: Alimentazione
Si tratta di una rete composta da milioni di neuroni che è presente nell'intestino, è un vero e proprio secondo cervello che dialoga costantemente col primo
L’importanza di mantenere il nostro corpo il più possibile libero da tossine, ecco perchè una dieta detox
Sappiamo tutti che per tenere il nostro organismo in forma è indispensabile praticare movimento e attività fisica. Ma cosa succede realmente al nostro corpo?
Ci sono momenti della vita in cui la nostra energia sembra svanire, il corpo si fiacca, la mente si offusca. Eppure questa stanchezza psicofisica non è riconducibile a nessun evento particolare
Bruciagrassi, ricchi di fibre, aiutano a mangiare meno e pieni di sali minerali. Scopri tutte le qualità di questo fantastico frutto!
E' incredibile sapere che un pensiero più positivo ed un ascolto più attento verso noi stessi può migliorarci la vita, e al contrario, cosa provocano al nostro corpo l'adrenalina e le emozioni negative .
Tutti abbiamo sentito dire che "la prima colazione è il pasto più importante della giornata". È la verità, e ci sono molte argomentazioni valide a sostegno di una prima colazione sana e fatta regolarmente. Vuoi sapere perché?
Zucchero bianco, zucchero di canna, stevia, miele e fruttosio, qual è il migliore? Impariamo insieme a capire le qualità e proprietà.
Le banane non sono semplicemente dei frutti deliziosi e poco costosi, ma apportano un grande numero di benefici per la salute. Sono pratiche da portare in giro per uno spuntino, se utilizzate per fare uno smoothie costituiscono un'ottima base cremosa e il loro sapore si combina bene con una grande varietà di altri frutti.
5 semplici tecniche alla portata di tutti per rilassarsi e ritrovare la serenità. “Il miglior momento per rilassarsi è quando non abbiamo neanche un momento per farlo.” S.J. Harris
Quanto tempo deve passare tra quando prepariamo il nostro succo e quando lo beviamo? Ecco alcuni suggerimenti utili.
L' estate ci regala tanta frutta colorata e fresca. Un bel succo è la soluzione pi dissetante per assaporarla, soprattutto quando fa caldo.
Il buongiorno si vede dal mattino. Come fare per iniziare al meglio una nuova giornata?
I semi di lino sono un alimento che presenta particolari caratteristiche benefiche per l'organismo
Per perdere peso e dimagrire in modo definitivo mangiare meno e muoversi di più non è sufficiente.
Nessuno si ferma a riflettere, ma siamo fatti di acqua.<br/> Un bambino piccolo ha una media del 75%, in seguito il tenore d'acqua si riduce progressivamente fino ad arrivare a circa il 50% nella terza età
Sono tante le proprietà di questa radice, che da millenni viene impiegata nelle pratiche ayurvediche orientali e che si sta diffondendo sempre di più anche in occidente.
Per ridurre il senso di fame è necessario seguire un'alimentazione corretta ed equilibrata